Il quattro Agosto 2006 America Online ha pubblicato per errore la storia delle ricerche di 650.000 utenti. Nonostante sia stato cancellato dopo tre giorni, l'elenco è stato copiato ed è ancora disponibile in Internet.
Da quella lista di ricerche, in cui ogni utente è identificato con un numero e le sue ricerche ordinate in ordine cronologico, i registi Lernert Engelberts e Sander Plug hanno selezionato una storia. È la storia dell'utente 711391, una donna di mezz'età di Austin - ma col sogno di trasferirsi in Alaska - con un modo estremamente peculiare di fare ricerche sui motori di ricerca.
Engelberts e Plug hanno trasformato la lista di ricerche di 711391 in un documentario, I Love Alaska, liberamente visibile su YouTube. Non è esattamente il documentario più spettacolare della storia: sulle immagini della natura dell'Alaska una voce narrante legge le parole cercate da 711391.
Ma la storia di 711391 è comunque incredibile. Non solo per la quantità di informazioni personali che si riescono a cogliere dalle sue ricerche, ma anche dal fatto che queste ricerche avvengono in un momento abbastanza delicato della vita di questa donna. Visione consigliatissima, per l'originalità del soggetto e per il modo in cui una serie di ricerche riesce a descrivere desideri, preoccupazioni e speranze probabilmente più di quanto la persona stessa che fa queste ricerche si possa immaginare.
Qui sotto trovate il primo segmento.
0 commenti:
Posta un commento