
Uscito nel 1997 per PlayStation, Abe's Oddissey appare ancora oggi come un oggetto alieno. In parte platform, in parte gioco d'azione, in parte puzzle game, è uno di quei giochi in cui i vari aspetti si integrano con una tale grazia che tagliare e analizzare vuol dire fare un torto all'opera stessa. La storia di Abe, lavoratore schiavizzato in una opprimente fabbrica di cibo spazzatura, è una di quelle capaci di toccare con la loro semplicità. È la storia di un sempliciotto che diventa eroe, una storia in cui metafore geopolitiche, ambientaliste e umane fanno da ossatura alla trama senza essere sbattute in faccia al giocatore.

Né personaggio pacioccoso alla Kirby, né clone di un quarto di bue anabolizzato alla Duke Nukem, Abe appariva rivoluzionario un decennio fa tanto quanto adesso. La notizia è che Abe è in arrivo su PSN. A partire da oggi sarà possibile - per gli utenti americani - scaricare Abe's Oddissey e il seguito Abe's Exoddus per PS3 e PSP a 9,99$ ciascuno. Purtroppo non si sa nulla di un eventuale lancio in Europa. A fare da guarnizione sulla torta, l'annuncio fatto dall'ideatore di Oddworld Lorne Lanning. Sembra che Lanning sia ufficialmente tornato nel mondo dei vg e che sia in pieno sviluppo di un videogioco. Io tengo le dita incrociate e mi appresto a rientrare nel mondo di Oddworld.
3 commenti:
grandissimo!! ogni tanto me lo rigioco =)
Tutti i giochi degli oddworlds in. erano e sono eccezionali, anche il bistrattato munch....ho inoltre saputo che il programmatore è tornato al lavoro insieme a TUTTA la squadra, se non ricordo male era al soldo di MS, speriamo in bene.
Uno dei motivi insieme a castlevania sotn per cui presi ps1 all'epoca.
Meraviglioso...
Vero. Anche a me Munch piacque moltissimo. Era una buona versione in 3D dei primi due.
Posta un commento